Mio Padre mi ha trasmesso l'amore per la montagna, per la natura e soprattutto per il nostro vulcano..
Sono appassionata di Arrampicata Sportiva, Parapendio, Mountain Bike, Sci ed escursionismo, non camminavo ancora e già transitavo sui crateri sommitali nello zaino “du Zu Ninu Patri Eterno”.
Cresciuta tra cratere, rifugi e sciara ho imparato con detti e filastrocche gli anni delle varie eruzioni e i piccoli segreti del nostro Vulcano.
Sin da piccola sono stata abituata a vivere il vulcano, le sue eruzioni e i tanti cambiamenti come una cosa del tutto naturale.
Ho continuato a vivere la montagna in ogni sua forma, con gli scout e come Pioniere della Croce Rossa Italiana spesso sono stata impegnata in prima linea in tanti soccorsi e progetti di Protezione civile, anche in montagna, come ad esempio l’eruzione del 2001.
Sono Allenatore Europeo di IV Livello di Arrampicata Sportiva, pratico questo sport da 25 anni sia indoor e outdoor.
Il Parapendio, mi ha permesso di ampliare e approfondire le mie conoscenze di Meteorologia e lo studio dei venti, cosa che mi è tornata molto utile nelle attività in montagna, mi ha reso più determinata nel prendere le decisioni, oltre a farmi vedere i luoghi e le cose da un’altra prospettiva.
Sono nata e cresciuta a stretto contatto con “Mamma Etna”, la montagna e il vulcano hanno sempre rappresentato per me il punto di arrivo e di partenza.
Mi hanno insegnato a rispettarli, a temerli quanto basta per non perdere la concentrazione, ad amarli come fossero la mia casa, a viverli per necessitĂ o per divertimento e a rifugiarmici per schiarire i pensieri.
Nel 2001 ho partecipato ad un corso per Guide Naturalistiche Regionale e da qualche anno ne ho fatto una professione, per trasmettere agli altri le meraviglie della nostra terra e l’amore per la natura in tutte le sue forme.
Un po’ per gioco e soprattutto grazie a cari amici, è nato il progetto “A Spasso con Clara”… ed eccomi qui.